Barometro a sifone alloggiato in una stretta scatola di legno. Una lastra di ottone ricopre lo strumento; due finestre permettono di osservare i livelli del mercurio nei bracci del tubo. La scala millimetrata, munita di nonio a cremagliera, è solidale con un indicatore da porre in corrispondenza del livello del mercurio nel braccio più corto del sifone. La scala barometrica di questo strumento si estende notevolmente verso il basso, consentendo di registrare valori di pressione atmosferica molto bassi. Per questo lo strumento viene anche definito come barometro da montagna, essendo utilizzato per misure altimetriche durante le ascensioni. Al barometro portatile è fissato anche un termometro a mercurio con scala centigrada.