Questo strumento, simile all'igrometro descritto da Horace-Bénédict de Saussure verso il 1780, è costituito da un telaio di ottone con viti calanti sul quale è posta una corona circolare recante una scala. Sul telaio è posta la pinzetta mobile alla quale è fissato il capello che funge da sostanza igroscopica. L'allungamento e l'accorciamento del capello, dovuti alle variazioni dell'umidità atmosferica, provocano lo spostamento della lancetta indicatrice. Lo strumento, opera del costruttore Jaques Paul, è incompleto: mancano, infatti, l'asse con puleggia e la lancetta indicatrice.