Grossa magnetite foggiata a forma di sfera, con solchi longitudinali e latitudinali che la dividono in aree uguali. La calamita è armata (incapsulata) con due emisferi di ferro ricoperti da lastre di rame martellato e terminanti superiormente con due espansioni polari. Gli emisferi sono trattenuti alla base da uno spesso braccialetto di rame e, superiormente, da una sbarra di ottone che collega le espansioni polari. L'ancora di ferro forgiato è sospesa ad una leva recante un pesante contrappeso di piombo. Questo globo magnetico, proveniente dalle collezioni lorenesi, è il più grande nel suo genere.