Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala XVII
XVII.16 Sostegno con paranco e polispasto
Ideatore:Willem Jacob 's Gravesande
Costruttore: sconosciuto
Data:seconda metà sec. XVIII
Materiali:avorio, legno, ottone
Dimensioni:550x550x1200 mm
Inventario corrente:539, 1401
        .................................

Sostegno (incompleto) proveniente dalle collezioni lorenesi del tipo detto colonna di 's Gravesande dal nome del suo inventore. La "colonna di 's Gravesande" è una specie di piedistallo universale sul quale è possibile eseguire numerose esperienze di meccanica e di idrostatica.

È formata da una base quadrata recante una colonnina verticale che regge cinque bracci trasversali di cui quattro sono girevoli e uno è scorrevole. Sui bracci sono appesi un paranco (o taglia) e un polispasto. Il paranco è composto da due bozzelli di ebano recanti ognuno cinque carrucole di avorio e collegate da una funicella. Con questa combinazione di carrucole è possibile, applicando una forza al capo libero della funicella, sollevare un peso venti volte superiore. Il polispasto è formato da due aste orizzontali recanti ognuna tre carrucole collegate da una funicella. In questo caso, una forza applicata permette di sollevare un peso sei volte superiore.

.................................
 
 
 
 

ESPLORA...

provenienza

ideatori

oggetti correlati

contesto

dizionario

approfondimenti

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA