Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala XX
XX.28 Bottiglie
Costruttore: sconosciuto
Data:sec. XVIII
Materiali:vetro
Dimensioni:min. 35x80 mm; max. 130x340 mm
Inventario corrente:1634, 1642, 1645, 1713, 1730, 1735, 1739, 1758, 1759, 1760, 1813, 1826, 1827, 1828, 1829, 1830, 1831, 1832, 1833, 1858, 1877, 1878, 1879, 1880, 1881, 1882, 1883, 1884, 3790, 3791, 3794
        .................................

Trentasei contenitori di forme e dimensioni diverse. In alcuni sono presenti etichette che ne indicano il contenuto, ad esempio: "sale microscopico" (complesso di sali dell'urina umana cristallizzati), "olio espresso dalle formiche" (forse acido formico), "liquore di garofani e scorza di arancie prepr. da Pietro Leopoldo circa 1775, sal poli... Glaseri" (sale policresto di Glaser ovvero solfato di potassio; policresto deriva dal greco polykhrestos, cioè "che serve a molti usi"). La maggior parte contiene però sostanze a tutt'oggi ignote. Alcuni di questi contenitori sono piccoli matracci. Provengono dalle collezioni lorenesi.

.................................
 
 
 
next objectSuccessivo:
Campana (Inv. 3792)

 

ESPLORA...

provenienza

persone correlate

contesto

approfondimenti

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA