Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala X
X.28 Barometro
Costruttore: sconosciuto
Data:prima metà sec. XIX
Materiali:legno, vetro, ottone
Dimensioni:altezza 1010 mm, larghezza 100 mm
Inventario corrente:1153
        .................................

Su una tavola in legno è fissato il tubo barometrico, che pesca in un bicchiere che funge da pozzetto del barometro. Una vite consente l'escursione verticale del bicchiere. Un indicatore d'avorio determina l'altezza che deve essere raggiunta dal mercurio nel bicchiere per effettuare letture corrette. La scala barometrica, millimetrata ed incisa sul tubo di vetro, presenta un tubetto metallico scorrevole che funge da nonio. Sulla parte superiore del tubo è inserito un recipiente utilizzato forse per contenere del ghiaccio con il quale ridurre al minimo la tensione dei vapori di mercurio. Mancano i termometri che originariamente corredavano lo strumento.

.................................
 
 
 
 

ESPLORA...

tipologia

contesto

funzionamento

dizionario

approfondimenti

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA