Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala XVII
XVII.25 Piano a inclinazione variabile
Costruttore: sconosciuto
Luogo:Fattura tedesca?
Data:fine sec. XVIII
Materiali:legno, marmo, ottone, ferro
Dimensioni:530x270x650 mm
Inventario corrente:1402
        .................................

Questo piano inclinato, ad inclinazione variabile, era usato per molti importanti esperimenti di meccanica classica. In particolare, esso permette di studiare le condizioni di equilibrio e gli attriti di corpi che insistono su superfici diversamente inclinate.

L'apparato è composto da una base di legno alla quale è incernierato un telaio recante una lastra di marmo. Due archi di cerchio dentati in ottone permettono di inclinare la lastra tra 0° e 45°. Alla sommità del telaio è montata una barra quadrangolare sulla quale è imperniata una puleggia. Una cordicella passante su essa collega un peso ad una staffa nella quale è imperniato un cilindro di ottone che poggia sul piano di marmo. Variando l'inclinazione del piano e applicando al cilindro pesi diversi, è possibile verificare il mutare sia delle condizioni di equilibrio, sia dell'attrito del cilindro sul piano di marmo.

L'apparato, registrato negli inventari lorenesi, non è firmato. Tuttavia, alcuni dettagli della struttura, come gli archi di cerchio dentati, rivelano una probabile fattura tedesca.

.................................
 
 
 
 

ESPLORA...

provenienza

contesto

funzionamento

dizionario

approfondimenti

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA