Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala X
X.17 Barometro registratore
Ideatore e costruttore:Felice Fontana
Luogo:Firenze
Data:fine sec. XVIII
Materiali:marmo, vetro, ferro, ottone
Dimensioni:310x230x1036 mm
Inventario corrente:1163
        .................................

Questo barometro registratore, o barometrografo, fu ideato da Felice Fontana e costruito nel Museo di Fisica e Storia Naturale. Un tubo barometrico a sifone in ferro e vetro è montato su una base di marmo. Un galleggiante che penetra nel braccio più corto del sifone è collegato ad un bilanciere di ottone munito di contrappesi e montato su ruote antifrizione. Sul bilanciere, che reca la scala barometrica in pollici parigini, è tesa una striscia di carta. Un orologio, fissato mediante un supporto alla base di marmo, è collocato sopra il bilanciere. Il meccanismo ad orologeria, a intervalli di tempi regolari, provoca la fuoriuscita di una punta metallica che fora il nastro di carta. Il movimento trasversale con il quale è mossa la punta, impedisce che essa perfori lo stesso punto, anche in assenza di cambiamenti di pressione. La serie delle perforazioni fornisce così la registrazione delle variazioni di pressione nel tempo.

.................................
 
 
 
 

ESPLORA...

ideatori - costruttori

tipologia

contesto

funzionamento

dizionario

approfondimenti

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA