Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Sala XII - Orologi meccanici Sala XIII - Matematica tra 1700 e 1800 Sala XIV - Macchine elettriche Sala XV - Pneumatica e idrostatica Sala XVI - Meccanica Sala XVII - Meccanica Sala XVIII - Chirurgia e Ostetricia Sala XIX - Farmacia Sala XX - Chimica Sala XXI - Pesi e misure Scendi al primo piano
Catalogo >  Visita virtuale >
Sala XVIII. Chirurgia e ostetricia << sala precedente | sala successiva >>  
Presentazione Sala XVIII
videoPresentazione video: Sala XVIII
arrowWindows Media | arrowQT Lo | arrowQT Hi

È qui esposta una selezione delle cassette dello strumentario chirurgico di Giovanni Alessandro Brambilla, chirurgo militare e medico personale dell'Imperatore d'Austria Giuseppe II. Gli strumenti sono raccolti nelle singole cassette secondo il tipo di intervento operatorio da eseguire: operazioni al cranio, sull'occhio, di ostetricia e ginecologia, di litotomia, di amputazione, di asportazione e incisione.

Oltre alla strumentaria chirurgica, possiamo osservare alcuni esemplari di preparati ostetrici in cera, a grandezza naturale, e in terracotta, con riduzione di un terzo dalla grandezza naturale. Insieme alle cere anatomiche conservate presso il Museo della "Specola" a Firenze, questi esemplari costituiscono tra le più importanti testimonianze dell'utilizzazione delle tecniche artistiche per l'insegnamento della medicina e dell'ostetricia alle levatrici e agli allievi chirurghi negli ospedali fiorentini alla fine del Settecento. I preparati ostetrici offrivano una sorta di catalogo delle evenienze possibili nel processo del parto e simulavano efficacemente le relative operazioni manuali o strumentali. Gli oggetti di questa sala provengono dall'ospedale fiorentino di Santa Maria Nuova.

QuicktimeQuickTime Visita virtuale:
Esplora la Sala XVIII
 
.................................
Ferri chirurgici per interventi sul cranio (Dep. OSMN, Firenze) Ferri chirurgici per interventi sull'occhio Ferri chirurgici per interventi ostetrici e ginecologici (Dep. OSMN, Firenze) Ferri chirurgici per interventi di litotomia
Ferri chirurgici per amputazione Ferri per chirurgia militare Ferri chirurgici per asportazione e incisione Ritratto di Giovanni Alessandro Brambilla
Modello di gravidanza alla X settimana circa Modello di gravidanza alla XVI settimana circa Modello di gravidanza all'inizio del III trimestre Modello di gravidanza nel III trimestre
Modello di gravidanza a termine Modello di gravidanza a termine: presentazione cefalica dell'impegno Modello di gravidanza a termine: presentazione cefalica dell'impegno (Dep. OSMN, Firenze) Modello di disimpegno della testa nella presentazione cefalica di vertice
Modello di disimpegno della testa nella presentazione cefalica di vertice (Dep. OSMN, Firenze) Modello di rotazione interna nella presentazione cefalica di vertice Modello di gravidanza a termine Modello di disimpegno della testa nella presentazione cefalica di vertice
Modello del secondamento Modello del secondamento manuale Modello di presentazione cefalica di bregma Modello di presentazione cefalica di bregma
Modello di presentazione cefalica di fronte (Dep. OSMN, Firenze) Modello di presentazione cefalica di faccia (Dep. OSMN, Firenze) Modello di presentazione cefalica di faccia Modello di presentazione cefalica di faccia
Modello di presentazione podalica incompleta (Dep. OSMN, Firenze) Modello di presentazione podalica incompleta (Dep. OSMN, Firenze) Modello di presentazione podalica incompleta (Dep. OSMN, Firenze) Modello di presentazione podalica incompleta (Dep. OSMN, Firenze)
Modello di presentazione podalica di ginocchia (Dep. OSMN, Firenze) Modello di parto podalico (Dep. OSMN, Firenze) Modello di parto podalico (Dep. OSMN, Firenze) Modello di presentazione di spalla (Dep. OSMN, Firenze)
Modello di presentazione di spalla Modello di presentazione di spalla (Dep. OSMN, Firenze) Modello di presentazione di spalla (Dep. OSMN, Firenze) Modello di presentazione di spalla
Modello di presentazione di spalla (Dep. OSMN, Firenze) Modello di presentazione di spalla (Dep. OSMN, Firenze) Modello di parto con applicazione del forcipe (Dep. OSMN, Firenze) Modello di parto con applicazione del forcipe (Dep. OSMN, Firenze)
Modello di parto con applicazione del forcipe (Dep. OSMN, Firenze) Modello di parto con applicazione del forcipe (Dep. OSMN, Firenze) Modello di parto con applicazione del forcipe Modello di parto con applicazione del forcipe
Modello di parto con applicazione del forcipe Modello di parto con applicazione del forcipe Modello di parto con applicazione del forcipe Modello di parto con applicazione del forcipe
Modello di parto con applicazione del forcipe Modello di parto con applicazione del forcipe Modello di parto con applicazione del forcipe (Dep. OSMN, Firenze) Modello di embriotomia
Modello di embriotomia Modello di gravidanza con complicazioni (Dep. OSMN, Firenze) Modello di gravidanza con complicazioni Modello di placenta previa centrale e taglio cesareo
Modello di placenta previa centrale e taglio cesareo Modello di utero puerperale Modello di tumore di parto (Dep. OSMN, Firenze) Modello di feto malformato
Modello di feto malformato (Dep. OSMN, Firenze) Modello di feto morto Modello di parto con emorragia Modello di emissione di meconio
Modello di feto con tumore        
  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA