6.4 - La rivincita dell’orologio
Il pendolo come dispositivo per stabilizzare gli orologi fu sviluppato da Huygens con studi teorici che, sulla traccia della nuova fisica di Galileo, dimostravano le proprietà della curva "cicloide". Tuttavia, l’orologio a pendolo cicloidale di Huygens non era in grado di conservare il tempo del luogo di partenza malgrado le continue oscillazioni di una nave.
Fu John Harrison (1693-1776) a progettare dispositivi funzionanti anche in mare. Lungo quasi un trentennio egli realizzò quattro superbi cronometri da marina. Dal primo modello di dimensioni considerevoli e molto pesante, ultimato nel 1735, Harrison giunse nel 1759 a uno strumento che poteva stare nel palmo della mano. Con questo dispositivo, il cosiddetto H-4, egli risolse brillantemente il problema della longitudine e - anche se non senza difficoltà - riuscì a guadagnarsi il premio messo in palio dal governo inglese nel 1714.
©IMSS 2008 P.zza dei Giudici 1 50122 Firenze P.I. 01346820481 |