![]() |
|||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
fonti.
|
CA 956r (347rb) |
![]() |
Il foglio,
assegnato da Carlo Pedretti (1978) a c. il 1478-80,
presenta disegni di meccanismi per orologeria, probabilmente per un planetario,
dato che Leonardo vi registra i nomi di alcuni corpi celesti (Venere,
Luna, Mercurio, ecc.). Mark Rosheim (2001)
ha fatto riferimento agli ingranaggi schizzati in questo foglio, in quanto
rappresenterebbero, a suo avviso, soluzioni tecniche simili a quelle adottate
da Leonardo per l'"automa programmabile". |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |