![]() |
|||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
fonti.
|
CA 956v (347vb) |
![]() |
Il foglio,
assegnato da Carlo Pedretti (1978) a c. il 1478-80,
presenta disegni che Mark Rosheim (2001) ha
interpretato come collegati al progetto di "automa programmabile" di Leonardo,
sottolineandone l'analogia e la convergenza soprattutto con i dispositivi
schizzati del foglio del Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
447Er, nel quale si osserva una camma sinusoidale a scanalature multiple. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |