![]() |
|||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
fonti.
|
Codice di Madrid I, f. 85r |
![]() |
Il celebre
foglio, databile a c. 1495, contiene una sorta di catalogo di diversi
tipi di molle, tra le quali si osservano tre molle a spirale del tipo
di quelle, racchiuse in tamburi, destinate a fornire energia al carro
semovente di Leonardo. Vi è anche raffigurata una chiave a T. Secondo
Rosheim (2001), “non è da escludere
che una chiave simile venisse impiegata per caricare” le molle motrici
a spirale del carro vinciano. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |